Si è tenuto a Roma il 18 dicembre 2024, presso Palazzo Montemartini, l’evento di lancio del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027. Oltre 200 partecipanti, tra presenti e collegamenti on line, che si sono confrontati sulle sfide…
Priorità 4
PRIORITÀ 4 – Rafforzare la governance internazionale degli oceani e garantire oceani e mari sicuri, protetti, puliti e gestiti in modo sostenibile
Una vision strategica, coerente con il Piano di Azione EUMSS, condivisa e coordinata sullo stato dell’ambiente marino potrà fornire maggiori garanzie per una pianificazione sostenibile degli spazi marittimi, sostenendo:
– azioni di coordinamento delle osservazioni per la sorveglianza marittima integrata (SMI), programmi di cooperazione, formazione e scambio, anche tra Stati Membri, per potenziare le competenze in ambiente marittimo anche in materia di controllo e sorveglianza, destinando il 70% delle risorse previste per questa priorità;
– interventi per rafforzare qualità e condivisione dei dati attraverso la rete europea di osservazione e di dati dell’ambiente marino (EMODnet) e sostenere la pianificazione dello spazio marittimo di cui alla Dir. 2014/89/UE;
– azioni di promozione della cooperazione dei servizi di guardia costiera, comprese attività formative e di cooperazione reciproca (creazione di una rete tra gli Istituti di Formazione di Guardia Costiera europei e scambio di esperienze e buone prassi) favorendo il sistema unionale di controllo della pesca e di lotta alle attività criminali e illegali in mare.